Codice: 2024AR_ING663
Misura di parametri fisiologici tramite dispositivi indossabili
Ingegneria
Tutor universitario: LORENZO SCALISE
Docenti: LORENZO SCALISE
Descrizione:
Il progetto prevede di allestire un sistema di misura dei parametri fisiologici di riferimento (frequenza cardiaca, numero di passi, distanza percorsa) tramite sensori indossabili che permetta di misurare tali quantità in condizioni dinamiche e durante l’attività sportiva. I dati misurati saranno quindi raccolti e opportunamente rappresentati al fine di analizzarne gli andamenti temporali.
Obiettivo del percorso formativo:
Lo studente avrà il compito di allestire il sistema di misura con la strumentazione fornitagli (sensori indossabili) e di acquisire le competenze per scaricare effettuare le misure e raccogliere i dati. Egli/ella dovrà inoltre presentare i dati raccolti in maniera opportuna per permetterne un analisi qualitativa.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Impiego dei dispositifi forniti, presentazione ed analisi dei dati sperimentali raccolti
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: Capacità di gestire efficacemente il tempo e le informazioni; Capacità di imparare e di lavorare sia in modalità collaborativa sia in maniera autonoma; Capacità di concentrarsi, di riflettere criticamente e di prendere decisioni
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Utilizzo di sistemi di misura indossabili; Impiego di interfacce digitali per scaricare dati; Impiego di programmi di visualizzazione dei dati sperimentali misurati;
Strumenti di valutazione del progetto:
attività di laboratorio
Aree coinvolte:
Ingegneria: Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA RICHIESTA: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Accesso libero
Posti massimi indicati per partecipare al progetto: da concordareModalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
da concordare
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto
Quarto
Quinto
Calendario del progetto:
Da concordare