Codice: 2024AR_SCI618
Le miniere urbane: estrazione e recupero di metalli da rifiuti elettronici
Scienze
Tutor universitaria: ALESSIA AMATO
Docenti: ALESSIA AMATO
Descrizione:
Presentazione dei concetti alla base della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. La presentazione include quiz e attività volte a sviluppare lo spirito critico dei ragazzi.
Attività di laboratorio per l’estrazione di metalli da rifiuti elettronici (preparazione di soluzioni e avvio del processo di estrazione).
Attività di laboratorio per il recupero dei metalli dalla soluzione di lisciviazione.
Attività di laboratorio per l’estrazione di metalli da rifiuti elettronici (preparazione di soluzioni e avvio del processo di estrazione).
Attività di laboratorio per il recupero dei metalli dalla soluzione di lisciviazione.
Obiettivo del percorso formativo:
Imparare a conoscere concetti chiave quali “Sostenibilità ambientale”, “Miniere urbane”, “Economia circolare”
Entrare in un laboratorio di ricerca per capire da dove nasce un processo di valorizzazione di rifiuti elettronici
Entrare in un laboratorio di ricerca per capire da dove nasce un processo di valorizzazione di rifiuti elettronici
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Concetti base di sostenibilità ambientale e miniere urbane, capacità di base di laboratorio (calcoli stechiometrici, utilizzo di strumenti di laboratorio)
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
presentazioni, software, strumentazione di laboratorio
Strumenti di valutazione del progetto:
schede di osservazione, power point, attività di laboratorio
Aree coinvolte:
Scienze: Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA RICHIESTA: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2025
Accesso libero
Posti massimi indicati per partecipare al progetto: da concordareModalità di erogazione:
blended
Durata progetto:
da concordare
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto
Quarto
Quinto
Calendario del progetto:
da concordare