Codice: 2024AR_MED596
Orientamento al corso di laurea e all'infermieristica
Medicina e Chirurgia
Tutor universitaria: RITA FIORENTINI
Docenti: RITA FIORENTINI
Sede di svolgimento:
Sede del Corso di Laurea Polo di Macerata
Descrizione:
Il progetto si presenta come orientamento diffuso e dedicato ad un singolo studente o singola studentessa per un periodo lungo di tre settimane. Viene inserito nelle attività didattiche e di
conoscenza, comprese la visita ai laboratori, le lezioni e le attività organizzative. Per motivi di spazio può essere reclutato per il PCTO un individuo per volta. Per tutto l'arco dell'anno scolastico/accademico si potranno ospitare al massimo 2 persone.
conoscenza, comprese la visita ai laboratori, le lezioni e le attività organizzative. Per motivi di spazio può essere reclutato per il PCTO un individuo per volta. Per tutto l'arco dell'anno scolastico/accademico si potranno ospitare al massimo 2 persone.
Obiettivo del percorso formativo:
Lo studente/la studentessa al termine del percorso avrà una visione più chiara della professione infermieristica e delle attività didattiche legate alla preparazione professionale. Possibili colloqui anche con altri professionisti e formatori di area sanitaria.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Tematiche orientative al mondo dell'infermieristica. Alcuni contenuti e tecniche di base in affiancamento con tutor.
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: Capacità di riflettere su se stessi e individuare le proprie attitudini; Capacità di comunicare costruttivamente in ambienti diversi; Capacità di concentrarsi, di riflettere criticamente e di prendere decisioni; Capacità di gestire l’incertezza, la complessità e lo stress
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza imprenditoriale: Capacità di riflessione critica e costruttiva; Capacità di lavorare sia in modalità collaborativa in gruppo sia in maniera autonoma; Capacità di comunicare e negoziare efficacemente con gli altri
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Capacità di impegnarsi in processi creativi sia individualmente che collettivamente; Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza imprenditoriale: Capacità di riflessione critica e costruttiva; Capacità di lavorare sia in modalità collaborativa in gruppo sia in maniera autonoma; Capacità di comunicare e negoziare efficacemente con gli altri
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Capacità di impegnarsi in processi creativi sia individualmente che collettivamente; Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Di affiancamento al personale dedicato alla formazione infermieristica interno al Polo didattico.
Strumenti di valutazione del progetto:
power point
Aree coinvolte:
Medicina e Chirurgia: Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA RICHIESTA: FORMAZIONE GENERALE
Prenota:
Fine manifestazione interesse il 20/06/2025
Accesso libero
Posti massimi indicati per partecipare al progetto: 2Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
da concordare
(da lunedì a venerdì mattina 8-14)
(da lunedì a venerdì mattina 8-14)
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto
Quarto
Quinto
Calendario del progetto:
da concordare